Agile Digital Factory

Siamo un'Agile Digital Factory: sperimentando e apprendendo iterativamente permettiamo alle aziende di cogliere le opportunità di business abilitate dall'innovazione digitale.​

COME LAVORIAMO

WebScience è un'Agile Digital Factory: siamo una software house che ha l'obiettivo di accompagnare i clienti nel processo di trasformazione digitale, individuando e cogliendo le opportunità di business presenti e future delle aziende.​ 

L'approccio metodologico Agile è l'unico in grado di garantire il successo dei progetti di trasformazione digitale, garantendo massima flessibilità e adattamento ai continui cambiamenti dello scope di progetto.  

Al contrario, l'approccio tradizionale in un contesto in costante evoluzione è anacronistico e superato, condizionato da eccessiva rigidità che comporta un elevato onere di lavoro per poter variare il piano di attività prefissato a priori. ​

il metodo agile permette massima flessibilità e adattamento ai continui cambiamenti dello scope di progetto, scope variabile

Adattiamo la metodologia Agile alle esigenze dei diversi clienti e alle peculiarità dei diversi team. Quello che rimane è il mindset, i principi e l’obiettivo ultimo: creare valore insieme ai nostri clienti, non semplicemente soddisfare requisiti definiti a priori.​ 
Questo significa non solo gestire il cambiamento ma accoglierlo e valorizzarlo, apprendendo dall'esperienza e mantenendo l'orientamento comune nella direzione della generazione del valore. ​ 
Per ottenere questo obiettivo, lavoriamo per iterazioni, raccogliendo feedback e verificando i risultati ottenuti in modo continuativo. 



Sperimentiamo, misuriamo e testiamo frequentemente, collaborando con i nostri clienti tramite un approccio di co-design, per sviluppare soluzioni digitali su misura.​ 

Instauriamo relazioni a lungo termine con i nostri clienti, basate sulla fiducia e sulla collaborazione per una soddisfazione reciproca. Grazie ad un aumento della motivazione e della produttività delle persone, si ottengono risultati di maggiore qualità in minore tempo


i benefici dell'agile: engagement, time-to-market, quality, productivity

COMPETENZE

La flessibilità e la rapidità che si ottengono nei nostri team Agile dipendono dalla multidisciplinarietà che li caratterizza: le competenze che abbiamo ci permettono di avviare grandi progetti di trasformazione digitale, avendo una visione a 360° di tutto il processo di innovazione.

Adottiamo un mix variabile di competenze a seconda della fase del progetto, ma, per evitare colli di bottiglia e lavorazioni sequenziali «a silos», manteniamo tutte le competenze in tutte le iterazioni.​

team multidisciplinari con mix di competenze: business case e process design, UX, Digital Architecture, DevOps, Adoption e Change Management

CONTATTACI

compila il form  
per entrare in contatto con noi