L'Azienda

La passione per la sfida, il miglioramento continuo e la voglia di essere veloci come l’Innovazione, ci hanno fatto incontrare e ancora oggi ci caratterizzano.​

IL NOSTRO PERCORSO​

La passione per la sfida, il miglioramento continuo e la voglia di essere veloci come l’Innovazione, ci hanno fatto incontrare e ancora oggi ci caratterizzano.​ 

WebScience nasce nel 2000 come spin-off del Centro di Ricerca EBLab di Politecnico Innovazione sulla base dell'esperienza pluriennale di un gruppo di docenti del Politecnico di Milano e di professionisti.  

Da allora WebScience si è saputa distinguere per una lunga serie di progetti di successo, che ne hanno nel tempo sostenuto la crescita, adottando le metodologie Agile a partire dal 2006.​

Eccellenza e innovazione sono nel nostro DNA, garantendo la qualità dell'approccio metodologico e il continuo aggiornamento.​ 

Nel 2023 WebScience è diventata parte del gruppo adesso SE, quotato alla borsa di Francoforte con un fatturato superiore a 800 mln €, a riconoscimento dell'elevato livello di qualità e innovazione e delle grandi potenzialità dell'azienda.  

L'obiettivo di WebScience è di diventare l'Agile Digital Factory di riferimento per il mercato italiano.

L’ORGANIZZAZIONE​

Il nostro modello organizzativo si ispira ai modelli «Teal», basati sui principi di teamwork, responsabilizzazione e self-management. ​ 

Il primo obiettivo dell’azienda è creare valore per i clienti: per questo adottiamo un’organizzazione snella, incentrata su team di progetto multidisciplinari, autonomi e dedicati. Team abbastanza ristretti per crescere rapidamente, abbastanza estesi per realizzare grandi idee.​

Ogni persona all’interno dei nostri team appartiene ad un centro di competenza, aree organizzative sviluppate attorno alle competenze chiave per l’azienda. I centri di competenza hanno l’obiettivo da una parte di garantire un approccio comune e un livello qualitativo omogeneo tra i team, dall’altra di sviluppare percorsi di crescita su determinate competenze per le persone del centro.​ 


Ogni persona in WebScience può partecipare a delle comunità di pratica: gruppi di persone che si ritrovano a lavorare insieme su base spontanea accomunate da passioni condivise da sviluppare e vivere insieme o problemi comuni da risolvere. Garantiscono spazi liberi all’interno dell’organizzazione per la sperimentazione e la crescita individuale.​ 

LE SEDI

Siamo un grande team che lavora in sinergia da 3 sedi: ​ 

le sedi di WebScience a Milano, Lecce e Sofia

KEY PEOPLE

I componenti dell'Executive Committee hanno il compito di attuare quanto definito nel piano strategico, allineando tutte le persone agli obiettivi (grazie alla metodologia degli OKR) e operando per mettere le persone nelle giuste condizioni per operare al meglio delle proprie capacità.

Board of Directors Member

Stefano Mainetti

EXECUTIVE CHAIRMAN

Linkedin

BOARD OF DIRECTORS MEMBER

Francesco Micotti

CHIEF EXECUTIVE OFFICER

Linkedin

Board of Directors Member

Andrea Buzzi

INTEGRATION MANAGER

Linkedin

BOARD OF DIRECTORS MEMBER

Massimo Ficagna

CEO WS-B

Linkedin

Stefano Bruna

Chief Technology Officer

Linkedin

Alberto Marsanasco

Chief Innovation Officer

Linkedin

Sonia Maccioni

People Care Leader

Linkedin

Massimiliano Stanglino

Team Working Leader

Linkedin

CONTATTACI

compila il form  
per entrare in contatto con noi