L'Azienda

La passione per la sfida, il miglioramento continuo e la voglia di essere veloci come l’Innovazione, ci hanno fatto incontrare e ancora oggi ci caratterizzano.​

IL NOSTRO PERCORSO​

La passione per la sfida, il miglioramento continuo e la voglia di essere veloci come l’Innovazione, ci hanno fatto incontrare e ancora oggi ci caratterizzano.​ 

WebScience nasce nel 2000 come spin-off del Centro di Ricerca EBLab di Politecnico Innovazione sulla base dell'esperienza pluriennale di un gruppo di docenti del Politecnico di Milano e di professionisti.  

Da allora WebScience si è saputa distinguere per una lunga serie di progetti di successo, che ne hanno nel tempo sostenuto la crescita, adottando le metodologie Agile a partire dal 2006.​

Eccellenza e innovazione sono nel nostro DNA, garantendo la qualità dell'approccio metodologico e il continuo aggiornamento.​ 

Nel 2023 WebScience è diventata parte del gruppo adesso SE, quotato alla borsa di Francoforte con un fatturato superiore a 800 mln €, a riconoscimento dell'elevato livello di qualità e innovazione e delle grandi potenzialità dell'azienda.  

L'obiettivo di WebScience è di diventare l'Agile Digital Factory di riferimento per il mercato italiano.

L’ORGANIZZAZIONE​

Il nostro modello organizzativo si ispira ai modelli «Teal», basati sui principi di teamwork, responsabilizzazione e self-management. ​ 

Il primo obiettivo dell’azienda è creare valore per i clienti: per questo adottiamo un’organizzazione snella, incentrata su team di progetto multidisciplinari, autonomi e dedicati. Team abbastanza ristretti per crescere rapidamente, abbastanza estesi per realizzare grandi idee.​

l'organizzazione dell'azienda e dei team in expertise area e community of practice

Ogni persona all’interno dei nostri team appartiene ad un centro di competenza, aree organizzative sviluppate attorno alle competenze chiave per l’azienda. I centri di competenza hanno l’obiettivo da una parte di garantire un approccio comune e un livello qualitativo omogeneo tra i team, dall’altra di sviluppare percorsi di crescita su determinate competenze per le persone del centro.​ 


Ogni persona in WebScience può partecipare a delle comunità di pratica: gruppi di persone che si ritrovano a lavorare insieme su base spontanea accomunate da passioni condivise da sviluppare e vivere insieme o problemi comuni da risolvere. Garantiscono spazi liberi all’interno dell’organizzazione per la sperimentazione e la crescita individuale.​ 

LE SEDI

Siamo un grande team che lavora in sinergia da 3 sedi: ​ 

le sedi di WebScience a Milano, Lecce e Sofia

Milano

Viale E.Jenner 51, 20159 Milano 

+39 02 69773.1

Lecce

Via Merine 36, 73100 Lecce 

+39 0832 1778061

Sofia

Operational office: 

35 Akademik Boris Stefanov Street , 1700 Studentski Kompleks, Sofia, Bulgaria 

Registered office: 

Sofia - 1000, Obl. Sofia, 14 Georgi Benkovski Str, UIC 206 920 406

KEY MANAGERS

Stefano Mainetti

Executive Chairman

Linkedin

Francesco Micotti

Chief Executive Officer

Linkedin

Massimo Ficagna

Co-founder | CEO WS-B

Linkedin

Andrea Buzzi

Integration Manager

Linkedin

CONTATTACI

compila il form  
per entrare in contatto con noi