Adottiamo approcci lean orientati al valore per il cliente e alla crescita delle persone
Il primo obiettivo dell’azienda è creare valore per i clienti: per questo adottiamo un’organizzazione snella, incentrata sui team di progetto multidisciplinari. Abbiamo maturato un’esperienza decennale con le metodologie agili di gestione dei progetti, per seguire passo dopo passo il naturale processo di evoluzione delle iniziative digitali. Le competenze delle nostre persone sono la chiave dei nostri successi. Per questo ogni nostro collaboratore ha un percorso di crescita personalizzato progettato con il coaching delle persone con maggiore esperienza, che lo aiutano a definire obiettivi sfidanti e orientati alla crescita.
Le persone che ci rendono forti
Dove trovarci
Viale E. Jenner 51, 20159 Milano
+39 02 69773.1
Via Merine 36, 73100 Lecce
+39 0832 1810136
Le opportunità di lavoro in WebScience
Il Product Owner lavora in maniera collaborativa a stretto contatto con il cliente, per comprendere appieno esigenze di business e priorità, e con il team per indirizzarlo nelle attività operative. Nello specifico il Product Owner svolge le seguenti attività: • supporto al pre-sale e sviluppo di nuove proposte presso i clienti gestiti • definizione e gestione budget di progetto • guida della fase di raccolta requisiti (tramite metodologie di co-design orientate al coinvolgimento degli utenti e degli stakeholder) • gestione del product backlog aggiornando costantemente le priorità in base alle esigenze rilevate dal business Quali caratteristiche cerchiamo? • conoscenza delle metodologie Agile e in particolare del framework scrum • esperienza in team orientati alla progettazione e sviluppo software di progetti di innovazione digitale • attitudine a confrontarsi con i clienti, a costruire e presentare proposte progettuali strutturate, a gestire e guidare meeting interni e con i clienti
Dopo un periodo di formazione su strumenti e metodologie agili, il Software Developer junior farà parte dei team di progetto e fornirà il suo contributo sulle diverse componenti dei rispettivi sistemi software, acquisendo allo stesso tempo conoscenze e competenze su una vasta gamma di tecnologie. Parteciperà alle seguenti attività: • supporto alle stime dell’effort necessario per la realizzazione delle diverse funzionalità; • sviluppo delle funzionalità e dei componenti software ; • testing funzionale dei componenti progettati/implementati. Quali caratteristiche cerchiamo? • conoscenza del linguaggio Java e/o C# • conoscenza delle architetture client/server e dei principali pattern e tecnologie di comunicazione in ambito Web • conoscenza delle principali tecnologie di front-end relativamente al Web Development • attitudine di problem solving • attitudine a sperimentare ed innovare, mettendosi in gioco all'interno di gruppi di lavoro dinamici
WebScience è una realtà composta da persone appassionate del proprio lavoro, con un desiderio mai sazio di crescere e sperimentare. Siamo in continua espansione ed alla ricerca di collaboratori preparati e motivati che vogliono crescere nella consulenza, nel design e nello sviluppo di soluzioni digitali. Se ti riconosci nei valori di WebScience, inviaci un tuo curriculum vitae descrivendo il tuo profilo e i tuoi interessi professionali.
WebScience offre la possibilità a studenti, laureandi e laureati, di usufruire di periodi di tirocinio formativi e di svolgere il proprio lavoro di tesi nell’ambito di progetti di ricerca applicata. Coinvolto nei progetti aziendali, avrai la possibilità di confrontarti con le problematiche relative all’utilizzo concreto delle nuove tecnologie per portare valore di business. Tali collaborazioni sono spesso il presupposto per l’avvio di rapporti professionali di lungo termine.